Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach

Ricerca

 “O l’educazione è una situazione di ricerca e la ricerca produce nuova pedagogia, oppure è una prestazione di offerta che viene consegnata ai bambini piccini soggiogandoli all’interno di un messaggio in qualche modo già tutto prefabbricato o codificato”
Loris Malaguzzi

 

 

Reggio Children promuove progetti di ricerca sull’infanzia, l’educazione, la qualità del vivere e dell’abitare del bambino e dell’uomo.

La ricerca è un concetto fondante le attività di Reggio Children: ricerca come modalità di pensiero e di approccio al futuro. Un modo di pensarsi in relazione al mondo e alla vita capace di produrre quell’innovazione che può derivare solo dalla ricerca.

I nidi e le scuole dell’infanzia a Reggio Emilia sono i luoghi primari della ricerca in ambito educativo, sui modi dei bambini di costruire conoscenza, in gruppo e individualmente.

La ricerca è una dimensione irrinunciabile dell’educazione. I nidi e le scuole dell’infanzia non possono dichiararsi luoghi realmente rispettosi dei bambini e costruttori di cultura dell’infanzia senza la ricerca, come atteggiamento quotidiano e permanente del pensiero di tutti i soggetti coinvolti nel progetto educativo.

Negli anni sono state realizzate ricerche con partner italiani e internazionali.

Reggio Children ha collaborato con

CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche

East China Normal University

Harvard Graduate School of Education

Istituti Italiani di Cultura nel mondo

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

MIT – Massachusetts Institute of Technology

Monash University, Melbourne

New York University

Politecnico di Milano

Stockholms Universitet

UCL Institute of Education – University College London

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University of Chicago

University of New Hampshire

Webster University – St. Louis (MO)