
Nel 1971, anticipando la legge nazionale sui nidi, a Reggio Emilia viene aperto il primo Nido comunale, intitolato a Genoveffa Cervi, pioniere di una rete di servizi per la prima infanzia composta oggi da 12 nidi comunali a gestione diretta e 13 nidi in gestione convenzionata
In quell’anno viene utilizzata la legge sulla maternità che prevede i nidi aziendali, l’azienda è il comune stesso.
Una ricorrenza che vogliamo celebrare celebrare assieme al rinnovato impegno a un’educazione di qualità come diritto dei bambini.
Con:
✅Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia
✅Raffaella Curioni, assessore a Educazione e sport
✅Cristian Fabbi presidente Istituzione scuole e nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia
✅Nando Rinaldi, direttore Istituzione scuole e nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia
✅Ione Bartoli, ex assessore alla Scuola e ai servizi sociali (1970-80) della Regione Emilia-Romagna
✅Antonia Labonia, presidente del Gruppo nazionale Nidi e infanzia
✅Martina Riccò e Valentina Taddei, genitori del nido comunale Genoeffa Cervi, Francesca Casoni, insegnante delle comunali.
Monica Morini e Bernardino Bonzani del Teatro dell’Orsa proporranno un estratto dello spettacolo “Cuori di terra”, dal titolo “Come le dita di una mano” e dedicato a Genoeffa Cervi.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ingresso consentito con green pass rafforzato