In questo progetto, Reggio Children svolgerà una consulenza pedagogica e organizzativa costante.
La presidente di Reggio Children, Claudia Giudici, con Paola Riccò (Responsabile Formazione di Reggio Children), è in Vietnam in questi giorni per partecipare alla prima conferenza pubblica su "Il Reggio Emilia Approach nel contesto vietnamita".
La storia con il Vietnam nasce da lontano, ma si è particolarmente intensificata nell'ultimo anno, con la Mostra di Reggio Children e dell’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia "Mosaico di grafiche, parole e materia" ed annesso atelier, esposti per due anni ad Ho Chi Minh City, con la conferenza internazionale "Seed and Sparks", sempre ad Ho chi Minh city, con la partecipazione di diversi speakers da diverse parti del mondo.
Gli accordi per la nuova scuola sono stati presi con Embassy Education, a Ho Chi Minh City, un progetto ideato dalla Soul Music & Performing Arts Academy dell’artista vietnamita-australiano Thanh Bui, che vuole cambiare il paradigma educativo vietnamita incoraggiando la creatività, il pensiero critico e l’apprendimento interdisciplinare dei giovani studenti. E creando educazione di qualità per tutti i bambini del Vietnam, ragion per cui ha esplorato il mondo alla ricerca degli approcci educativi più interessanti, incontrando - così - Reggio Emilia e il Reggio Emilia Approach.
Una collaborazione che porterà, in futuro, allo sviluppo di altri progetti.