Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach
WEBINAR ON DEMAND

Rendere Visibile l'Apprendimento

WEBINAR GRATUITO

Questo webinar presenta il CICLO DI WEBINAR LIVE SULLA DOCUMENTAZIONE - Rendere Visibile l'Apprendimento, registrati a novembre-dicembre 2020.

Lo puoi vedere e rivedere per un mese dalla data di acquisto nella tua area personale.

 


Fare una scuola amabile (operosa, inventosa, vivibile, documentabile e comunicabile, luogo di ricerca, apprendimento, ricognizione e riflessione) dove stiano bene bambini, insegnanti e famiglie, è il nostro approdo.

 

Che cosa s’intende per “documentazione” nei Nidi e nelle Scuole comunali dell’Infanzia di Reggio Emilia? Perché è uno strumento così fondamentale nel lavoro di tutti coloro che operano in ambito educativo? E quali e quanti sono i suoi molteplici significati?

 

Un percorso formativo che attraversa e declina un tema che costituisce uno dei pilastri del Reggio Emilia Approach.

 

La documentazione, nell’esperienza educativa dei Nidi e delle Scuole comunali dell’Infanzia di Reggio Emilia è parte integrante e strutturante le teorie educative e le didattiche, dà valore e rende esplicita, visibile e valutabile la natura dei processi di apprendimento soggettivi e di gruppo dei bambini e degli adulti, individuati attraverso l’osservazione, e li rende un patrimonio comune. E’ quindi una strategia e uno strumento fondamentale di lavoro per tutti coloro che lavorano in contesti educativi.

 

Intesa come “luogo pubblico”, la documentazione sostanzia l’idea di nido e scuola in cui si elabora, con un processo democratico, una cultura dell’infanzia e dell’educazione.

 

Il percorso formativo proposto consentirà di attraversare il tema della documentazione nei suoi molteplici significati:

- raccolta di documenti necessari alla progettazione

- interpretazione come atto consapevole e condiviso

- produzione di materiali comunicativi

- strumento e strategia di formazione e autoformazione degli insegnanti.

 

Relatori
Claudia Giudici
Pedagogista

Presidente di Reggio Children Srl dal 2016.

Psicologa.

È autrice di articoli e curatrice di mostre e pubblicazioni realizzate da Reggio Children.

Sara De Poi
Atelierista

Sara De Poi è atelierista e documentatrice video di Reggio Children dal 2005.
Collabora alla realizzazione di progetti editoriali e di percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari e workshop in Italia e all’estero.

Tematiche del video:
Progetti didattici Filosofia educativa (Reggio Emilia Approach) Documentazione

Entra a far parte della Reggio Emilia Approach digital community

Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.

Accetti di ricevere la newsletter del sito Reggio Children. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link contenuto in ogni newsletter che ti invieremo.

Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.