Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach
WEBINAR ON DEMAND

I bambini e la natura

Questo webinar è parte del CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI - I 100 linguaggi dei bambini e degli adulti, registrati a ottobre-novembre 2020.

Lo puoi vedere e rivedere per 6 mesi dalla data di acquisto nella tua area personale.


 

Spesso le aree verdi scolastiche e cittadine rischiano di essere considerate spazi separati dai contesti educativi quotidiani; l’ambiente naturale potrebbe essere concepito invece come uno spazio che favorisce l’incontro con la pluralità dei linguaggi di bambini e adulti, offrendo loro vie specifiche di approfondimento e di conoscenza di sé.

Il webinar propone esperienze in cui la relazione con l’ambiente naturale, divenuto parte di un pensiero progettuale quotidiano, intreccia possibilità di ricerca e scoperta di nuovi significati dentro e fuori la scuola, rendendo le insegnanti e i bambini più attenti e sensibili a uno sguardo ecologico, che sappia connettere il micro al macro, promuovendo intrecci e connessioni tra i molteplici soggetti avvicinati.

Focus di questa proposta è un invito a spostare il baricentro dell'educazione dall'aula all'ambiente naturale, per ridefinire l'identità della scuola, immaginandola capace di promuovere osmosi e sinergie tra interno ed esterno, ottenendo reciproco arricchimento.

Relatori
Elena Maccaferri
Pedagogista

Elena Maccaferri è pedagogista dell’Equipe di Coordinamento pedagogico dell’Istituzione Scuole e nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia dal 2007, coordina nidi e scuole dell’infanzia. 
Per Reggio Children collabora alla realizzazione di progetti editoriali e di percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari e workshop in Italia e all’estero.

Stefano Sturloni
Atelierista

Atelierista dal 1980 presso l’Istituzione Scuole dell’Infanzia e Nidi del Comune di Reggio Emilia.
Attualmente è atelierista della Scuola comunale dell’infanzia “Salvador Allende” di Reggio Emilia.

Per Reggio Children collabora alla realizzazione di mostre, atelier, progetti editoriali, consulenze e percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari, workshop in Italia e all’estero.

Tematiche del video:
Atelier e linguaggi espressivi Nido d'infanzia Filosofia educativa (Reggio Emilia Approach) Documentazione Ambiente Immagine di bambino Organizzazione

Entra a far parte della Reggio Emilia Approach digital community

Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.

Accetti di ricevere la newsletter del sito Reggio Children. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link contenuto in ogni newsletter che ti invieremo.

Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.