14.30 – 17.30
Atelier “I segreti della carta”
Atelier a distanza che consentirà agli iscritti di entrare, seppure in modo virtuale, nei contesti degli Atelier del Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia.
L’Atelier I segreti della carta si propone di indagare le qualità di un materiale molto comune scoprendone l’anatomia, la capacità di diventare materia plastica, di trattenere la memoria dei gesti, di generare e rigenerarsi. La carta, spesso percepita come materiale povero, ha qualità nascoste capaci di porre nuovi interrogativi che consentono di superare gli stereotipi e rinnovare il proprio punto di vista.
I partecipanti saranno invitati a far dialogare la carta con l’acqua, l’aria, la creta, la luce, e a far incontrare la carta con strumenti analogici inusuali come grattugie, specchi, pennelli, strumenti per incidere, bucare, assemblare, aghi e fili, e digitali come webcam, microscopi, microfoni, registratori audio. Le mani, il corpo, i sensi scoprono e interpretano il materiale che si rivela in tutta la sua duttilità, tridimensionalità, varietà e molteplicità e si fa invenzione sonora, architettonica, narrativa, dove i processi emozionali ed espressivi convivono con quelli logici.
Ai partecipanti verrà richiesto di procurarsi un kit di materiali di facile reperimento, necessari affinché ogni partecipante, a prescindere dal luogo da cui si connetterà, possa sperimentare materiali e strumenti, immaginarne la forza innovativa, superare stereotipi e costruire un proprio autonomo percorso di ricerca, affiancato e sostenuto dagli atelieristi di Reggio Children.
A cura di Federica Castrico e Sabrina Casadei