Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach
GRUPPO DI STUDIO

Il curricolo 0 - 11 anni: esperienze di nido, scuola dell’infanzia e scuola primaria

Gruppo di studio di approfondimento - in presenza

 

Questo Gruppo di studio di approfondimento è un’occasione per riflettere su un progetto pedagogico che vada oltre lo 0-6 anni, focalizzandosi sul curriculo 0-11 anni, dal nido alla scuola primaria.

Un percorso di formazione in presenza che si terrà il 10 e 11 marzo 2023 presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia.

L’iniziativa è promossa da Reggio Children con Scuole e Nidi d’infanzia – Istituzione del Comune di Reggio Emilia.

 


Il sistema dei Nidi e delle Scuole dell'infanzia comunali di Reggio Emilia propone un progetto 0-6 anni unitario nell'indirizzo culturale e gestionale, che ricerca con la Scuola Primaria opportune forme di raccordo, confronto e progettazione condivise.

Questo gruppo di studio fa riferimento all'esperienza iniziata nel 2009 alla Scuola comunale dell'infanzia e Primaria statale al Centro Internazionale Loris Malaguzzi, visitabile durante questo percorso formativo, dove si sta realizzando un'idea di scuola unitaria fondata su teorie socio-costruttiviste e sul Reggio Emilia Approach.

Teorie che promuovono un'immagine di bambino attivo, costruttore del proprio sapere e un'idea di conoscenza come costruzione individuale che avviene in contesti di piccolo gruppo con scambi di esperienze e intrecci tra diversi linguaggi.

 

L’obiettivo è di interpretare la continuità pedagogica come cultura del confronto, capace di far transitare da un livello scolastico all’altro esperienze positive e riferimenti teorici e valori condivisi e non come mero raccordo curricolare o passaggio dei bambini da un ordine di scuola all’altro, né come un processo di standardizzazione.

L’intento è quello di produrre un dialogo tra approcci pedagogici per generare idee ed esperienze condivise di insegnamento/apprendimento, progettazione, documentazione, partecipazione delle famiglie e organizzazione, nell'ottica di un curricolo 0 - 11 anni.

  

Il percorso vuole contribuire alla costruzione di queste competenze, attraverso un programma che alternerà modalità formative differenti:

  • presentazioni in aula
  • visita alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria al Centro Internazionale*
  • conversazioni con pedagogiste e insegnanti delle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia e della scuola Primaria
  • momenti di confronto fra i partecipanti sui materiali presentati e sulle proprie esperienze professionali

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

 

Gruppo di studio di approfondimento - in presenza

IL CURRICOLO 0 - 11 ANNI: ESPERIENZE DI NIDO, SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

 

QUANDO: 

Venerdì 10 e sabato 11 marzo 2023

2 giornate di formazione e scambio in presenza presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi a Reggio Emilia. Non è prevista la possibilità di partecipare in streaming.

ORARI: Venerdì 10 marzo 9.00-13.00 e 14.00-18.00 | Sabato 11 marzo 9.00-13.00 e 14.00-17.00

CHI: insegnanti, educatori, professionisti che hanno già avuto modo di conoscere e incontrare l’esperienza educativa di Reggio Emilia e che desiderano approfondirne il curriculo 0-11 anni

LINGUA: italiano

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE: € 300

La quota di partecipazione versata direttamente dagli Enti Pubblici per corsi di formazione e aggiornamento dei propri dipendenti è esente da IVA (Art. 10 DPR 26.10.72 n.633 e Art. 14 legge 537/1993) pari quindi ad EURO 245,90 per persona.

 

SCONTO SCUOLE E ORGANIZZAZIONI

Sei una scuola o un'organizzazione e vuoi iscrivere più di 5 partecipanti? Abbiamo riservato per te uno sconto del 10%. Scrivi a ecommerce@reggiochildren.it per ricevere il tuo coupon sconto! 

 


Il Gruppo di studio di approfondimento è rendicontabile con la CARTA DOCENTE

 

COSA INCLUDE LA QUOTA:

  • 2 giornate di formazione a Reggio Emilia
  • Visita alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria al Centro Internazionale Loris Malaguzzi*
  • Materiali informativi sull’esperienza reggiana consegnati al momento della registrazione in sede
  • Pranzi e coffee break del venerdì e del sabato presso il Centro Internazionale
  • Materiali di studio:
    • documentazioni video di pedagogisti, insegnanti, atelieristi per approfondire aspetti specifici del Reggio Emilia Approach
    • Cenni di storia pubblicazione sul progetto educativo di Reggio Emilia
  • Assicurazione obbligatoria contro eventuali danni a terzi all’interno degli spazi dedicati alla formazione

Ogni partecipante dovrà invece provvedere individualmente alla copertura assicurativa contro eventuali infortuni.

 

*La visita alla scuola dell'infanzia comunale e alla scuola primaria statale al Centro Internazionale sarà possibile salvo aggravarsi della situazione sanitaria e/o in base alle nuove disposizioni da parte del Comune di Reggio Emilia in materia di contenimento della pandemia da COVID_19.

 

ATTESTATO: a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione  

 

INFO: Benedetta Barbantini, Area Education
formazioneitalia@reggiochildren.it | Tel. 0522 1725317

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

 

ALLOGGIARE A REGGIO EMILIA 
Per un elenco completo di alberghi, residenze, bed and breakfast, affittacamere, agriturismi, ostelli ed altre strutture presso cui è possibile soggiornare a Reggio Emilia e dintorni, potete visitare il sito internet dell’Ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica del Comune di Reggio Emilia alla pagina dove dormire. 

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

 

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO

Reggio Children è Ente di Formazione accreditato dalla Regione Emilia Romagna con Delibera di Giunta Regionale N. 778 del 26/04/2004 e riconfermato dalla Delibera di Giunta Regionale N. 2566 del 15/02/2021 per i seguenti ambiti di attività: FORMAZIONE SUPERIORE, CONTINUA E PERMANENTE

 

Reggio Children è Ente di Formazione certificato secondo la Norma Internazionale UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione e l’erogazione di attività formative.

 

Reggio Children, con Decreto Ministeriale del 18 luglio 2017, è riconosciuto Ente di Formazione Accreditato presso il MIUR per la formazione del personale docente della scuola, ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016. 

 

 

 


Entra a far parte della Reggio Emilia Approach digital community

Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.

Accetti di ricevere la newsletter del sito Reggio Children. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link contenuto in ogni newsletter che ti invieremo.

Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.